Amedeo Maiuri e il restauro. La tutela dei siti archeologici in Campania tra le due guerre
A cura di
Luigi Veronese
Anno & Editore
2024 – Artem, Napoli
ISBN: 9788856909975
ITA/ Il volume ricostruisce il ruolo di Amedeo Maiuri, soprintendente archeologo di fama internazionale, nella tutela e nel restauro dei siti archeologici campani tra le due guerre mondiali. Attraverso saggi e documenti d’archivio, il libro analizza le strategie di conservazione, valorizzazione e fruizione di Pompei, Ercolano, Cuma, Baia e di altri siti della Campania archeologica. Le fotografie aeree di Francesco Stefano Sammarco restituiscono perfettamente l’inserimento dei siti nel contesto contemporaneo, offrendo uno sguardo attuale e complementare alla prospettiva storica.
EN/ The volume reconstructs the role of Amedeo Maiuri, internationally renowned superintendent archaeologist, in the protection and restoration of Campania’s archaeological sites between the two World Wars. Through essays and archival documents, it examines conservation, valorisation, and public access strategies at Pompeii, Herculaneum, Cuma, Baiae, and other sites of Campania’s archaeological heritage. Aerial photographs by Francesco Stefano Sammarco perfectly capture the archaeological sites within their contemporary context, providing a present-day vision that complements the historical perspective.
Link utili





