DATO, MAPPA, LUOGO. Approccio agli strumenti per il racconto della città
a.a. 2024/2025 – DIARC UNINA
Descrizione
Corso a crediti liberi incentrato sull’uso del GIS e di strumenti di post-produzione grafica per rappresentare e raccontare la città. L’approccio didattico ha unito competenze tecniche e sensibilità narrativa, mostrando come i dati territoriali possano diventare materia per costruire storie urbane capaci di leggere la complessità e la stratificazione del paesaggio.
Obiettivi formativi
- Fornire le competenze di base per l’utilizzo di QGIS e per la gestione di dati cartografici.
- Integrare strumenti di post-produzione (Suite Adobe) per la realizzazione di rappresentazioni grafiche avanzate.
- Trasmettere un metodo di lavoro che unisca reperimento e analisi dei dati, elaborazione grafica e narrazione visiva.
Esito del corso
Le attività hanno portato a:
- #CityPoster individuali – elaborati sviluppati a partire da dati cartografici, organizzati e rielaborati fino alla composizione grafica finale.
- Reportage fotografici – racconti urbani realizzati dagli studenti, focalizzati sui cambiamenti in atto nella città di Napoli.
L’integrazione tra mappe e fotografie ha permesso di indagare le trasformazioni urbane da una doppia prospettiva, tecnica e narrativa.
Ruolo
Docente relatore (su proposta del prof. Enrico Formato).

























