DATO, DISEGNO, PROGETTO.
L’uso del GIS e della post-produzione grafica per rappresentare il territorio
CFU a scelta – a.a. 2021/2022 – DIARC UNINA
Descrizione
Corso a crediti liberi finalizzato a introdurre gli studenti all’uso integrato del GIS e degli strumenti di post-produzione grafica per l’analisi e la rappresentazione di città e territori. L’approccio didattico ha unito l’apprendimento tecnico (QGIS e software Adobe) alla costruzione di un metodo di ricerca visiva, in cui il dato geografico diventa materia progettuale.
Obiettivi formativi
- Fornire competenze di base nell’utilizzo di QGIS per il reperimento, l’organizzazione e la gestione di dati cartografici.
- Integrare strumenti di post-produzione per tradurre i dati in narrazioni visive efficaci.
- Trasmettere un metodo di lavoro applicabile agli studi urbani, fondato sulla sequenza: dato → analisi → rappresentazione → comunicazione.
Esito del corso
Ogni studente ha realizzato un #CityPoster individuale, costruito a partire da dati cartografici di base, rielaborati e organizzati per arrivare alla composizione grafica finale. Il risultato ha rappresentato non solo un prodotto visivo, ma anche l’esito di un processo metodologico completo, dalla ricerca delle fonti alla restituzione visiva del paesaggio urbano.
Ruolo
Docente relatore (su proposta della prof.ssa Anna Terracciano).















