Dross City. Metabolismo urbano, resilienza e progetto di riciclo dei drosscape
Dross City. Urban Metabolism, Resilience and Dross-scape Recycling Project
Autori
Carlo Gasparrini & Anna Terracciano
Fotoreportage di
Francesco S. Sammarco
Anno & Editore
2017, ListLab (collana Babel International) – edizione italiana
2022 (ristampa), ListLab – edizione inglese
ISBN / Pagine
ISBN: 8899854238 / 978-8899854232, 334 pagine
English edition ISBN‑13: 9788899854195, same page count
ITA/ La “città del dross” propone una narrazione urbana alternativa, interpretando le dinamiche dissipative del metabolismo urbano degradato. Il paesaggio degli scarti e dei rifiuti suggerisce strategie adattive e multiscalari di riciclo, capaci di affrontare criticità ambientali, infrastrutturali, insediative e rispondere alle esigenze sociali. Si configura così un’azione trasversale verso paesaggi resilienti, filiere alternative, cicli energetici sostenibili, rigenerazione ecologica, riconfigurazione degli spazi pubblici e coesione sociale.
EN/ “Dross City” offers a different urban narrative aimed at interpreting the dissipative dynamics of a degraded urban metabolism. The territorial and landscape dimension of waste suggests adaptive, multi‑scalar recycling strategies that interpret the interactions among environmental, infrastructural, and settlement vulnerabilities and the social demands of communities. This becomes an opportunity to create resilient landscapes, alternative production chains, sustainable energy cycles within scenarios of ecological regeneration, public space reconfiguration, and social cohesion in contemporary cities.
Link utili

© ListLab

© ListLab

© ListLab

© ListLab
Di seguito un estratto del reportage fotografico realizzato per Dross City.
Copyright © Francesco Sammarco
All rights reserved.

Vista dell’ex Villaggio Coppola di Castel Volturno

Vista del Porto industriale di Torre Annunziata

La dismissione dell’ex Ospedale Psichiatrico della Maddalena ad Aversa

Dettagli della dismissione di un Resort nell’area domitiana a nord di Napoli

Contrasti tra la vista di un campo rom e il Centro Direzionale di Napoli

Binario dismesso della linea Circumvesuviana di Boscoreale

Il degrado dello svincolo dismesso della SS162

Il TCC della ex Kuwait (Q8), Napoli est

La dismissione e tracce di usi impropri all'interno dell’ex Casa di cura Villa Eleonora

Vista del Fiume Sarno e delle aree agricole ad Angri

Vista del degrado della vasca Fornillo a Poggiomarino