Ex Caserma Principe Amedeo e Piazza d’Armi – Nola
Data esplorazione: febbraio 2022
Luogo: Nola (NA)
Tematica: Patrimonio militare dismesso
ITA/ Voluto come avamposto militare da Carlo III di Borbone, l’edificio divenne successivamente la Caserma del Primo Reggimento di Cavalleria fino alla Seconda Guerra Mondiale. Fu teatro del tristemente noto eccidio di Nola dell’11 settembre 1943, quando iniziarono una serie di feroci stragi compiute in Italia dai nazisti in reazione al proclama Badoglio. Negli anni successivi alla guerra ebbe inizio un lento processo di dismissione e declino. Oggi la caserma è un luogo di margine, ai confini del centro storico, rifugio per invisibili, teatro di degrado e abbandono, celato da muri di cinta e cancelli divelti.
ENG/ Commissioned as a military outpost by Charles III of Bourbon, the building later became the barracks of the First Cavalry Regiment until the Second World War. It was the site of the infamous Nola massacre of 11 September 1943, marking the start of a series of brutal killings carried out in Italy by Nazi forces in retaliation for the Badoglio Proclamation. In the years following the war, it entered a slow process of decommissioning and decay. Today, the barracks stand as a marginal place on the edge of Nola’s historic centre – a refuge for the invisible, a stage for neglect and abandonment, hidden behind boundary walls and broken gates.


















