Ex Italsider – Bagnoli
Data esplorazione: 2018–2025
Luogo: Napoli (NA)
Tematica: Archeologia industriale e rigenerazione urbana
ITA/ L’ex Italsider di Bagnoli è uno dei simboli più potenti dell’archeologia industriale italiana e del complesso rapporto tra industria, territorio e comunità. Nato nei primi anni del ’900 come stabilimento siderurgico, divenne negli anni del boom economico uno dei maggiori poli produttivi del Paese, ma anche causa di profonde ferite ambientali e sociali. La chiusura definitiva nel 1992 ha lasciato un’enorme area di oltre 200 ettari in uno stato di sospensione: un paesaggio post-industriale fatto di capannoni vuoti, torri arrugginite e spazi contaminati, affacciato su uno dei tratti di costa più suggestivi di Napoli. Negli anni, piani di bonifica e progetti di riqualificazione si sono susseguiti senza mai giungere a una piena trasformazione, lasciando il sito in bilico tra memoria e attesa. Le fotografie realizzate dal 2018 ad oggi (2025) documentano questo tempo sospeso, tra la persistenza delle strutture e le tracce di un futuro possibile.
ENG/ The former Italsider steelworks in Bagnoli is one of the most powerful symbols of Italian industrial archaeology and of the complex relationship between industry, territory, and community. Established in the early 20th century, it became one of the country’s largest production hubs during the economic boom, but also the cause of deep environmental and social scars. Its definitive closure in 1992 left an enormous area of over 200 hectares in limbo: a post-industrial landscape of empty warehouses, rusting towers, and contaminated land overlooking one of Naples’ most striking coastal stretches. Over the years, remediation plans and redevelopment projects have followed one another without ever achieving full transformation, leaving the site suspended between memory and expectation. The photographs taken between 2018 and 2025 capture this suspended time, where the persistence of structures meets the traces of a possible future.







































