(ex) Nuove Terme di Stabia – Castellammare di Stabia
Data esplorazione: gennaio 2024
Luogo: Castellammare di Stabia (NA)
Tematica: Architettura moderna e patrimonio termale dismesso
ITA/ Progettato nel 1956 da Carlo Cocchia con Alfredo Sbriziolo, Franco Iossa e Gerardo Mazzotti, il complesso delle Nuove Terme di Stabia fu inaugurato nel 1964 come straordinario esempio di architettura moderna, capace di coniugare armonicamente natura e costruito. Distribuito su 17 ettari, si distingueva per la composizione volumetrica innovativa e l’articolazione degli spazi, che integravano funzioni terapeutiche e ricreative. A partire dagli anni 2000, l’intera area iniziò un progressivo declino, fino alla chiusura definitiva del parco idropinico nel 2013. Oggi, le rovine del complesso raccontano di un paesaggio del benessere sospeso, la cui straordinarietà sembra appartenere a un’altra epoca.
ENG/ Designed in 1956 by Carlo Cocchia with Alfredo Sbriziolo, Franco Iossa, and Gerardo Mazzotti, the Nuove Terme di Stabia complex was inaugurated in 1964 as an outstanding example of modern architecture, harmoniously blending nature and built form. Spread over 17 hectares, it stood out for its innovative volumetric composition and the skilful articulation of spaces that combined therapeutic and recreational functions. From the early 2000s, the entire area began a steady decline, culminating in the definitive closure of the hydroponic park in 2013. Today, the ruins of the complex evoke a suspended wellness landscape, whose extraordinariness seems to belong to another era.






































