I LUOGHI DEL MANN
Esplorazione fotografica degli spazi urbani connessi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Marzo – Luglio 2019
Napoli, Italia
Tipologia: Reportage fotografico di ricerca applicata
Attività: Esplorazione e documentazione visiva, supporto a proposta progettuale
Ruolo: Fotografia e documentazione visiva nell’ambito di una ricerca applicata DiARC – MANN
ITA/ I luoghi del MANN è un reportage fotografico realizzato da Francesco Sammarco per indagare gli spazi e gli usi immediatamente connessi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si tratta di luoghi spesso sottoutilizzati e degradati, ma con un elevato potenziale, in attesa di essere inclusi in una rete di rigenerazione urbana e che, nel frattempo, ospitano usi informali dai risvolti inaspettatamente interessanti.
L’esplorazione fotografica è stata parte integrante di una Ricerca applicata finalizzata all’“Implementazione e valorizzazione della connettività urbana del MANN”, svolta in convenzione tra il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il MANN. Le immagini realizzate hanno accompagnato e alimentato la riflessione progettuale su possibili connessioni fisiche e simboliche tra il museo e il tessuto urbano circostante, ponendo domande cruciali: come collegare questi luoghi al MANN? E come il MANN può “uscire” dai propri spazi espositivi convenzionali?
ENG/ The Places of the MANN is a photographic reportage by Francesco Sammarco investigating the spaces and uses directly connected to the National Archaeological Museum of Naples (MANN). These are often underused and degraded places with high potential, awaiting integration into a network of urban regeneration, and meanwhile hosting informal uses with unexpectedly interesting dynamics.
The photographic exploration was an integral part of an Applied Research project aimed at “Enhancing and implementing the urban connectivity of the MANN”, carried out under an agreement between the Department of Architecture (DiARC), University of Naples Federico II, and the MANN. The images contributed to the design reflection on possible physical and symbolic connections between the museum and its surrounding urban fabric, raising key questions: how can these places be linked to the MANN? And how can the MANN “step outside” its conventional exhibition spaces?























































