MUSSELS TALES
EXTRACTIVISM IN MY BACKYARD - I PAESAGGI DELLA MITILICOLTURA A BACOLI
Aprile – Giugno 2025
Bacoli, Lago Fusaro
Tipologia: Laboratorio di ricerca e progetto
Attività: Co-exploration & Co-creation workshop, installazione temporanea
Ruolo: Fotografia e documentazione visiva, partecipazione al processo di ricerca
ITA/ Mussels Tales è un laboratorio di ricerca e progetto sviluppato all’interno del laboratorio territoriale Il DiARC per i Campi Flegrei, promosso nell’ambito di CHANGES (PNRR, Spoke 1 – WP4, responsabile scientifico M. Russo) come attività del Task 4.5 | Paesaggi dell’Estrazione. L’iniziativa esplora il paesaggio produttivo della mitilicoltura come patrimonio materiale e immateriale vivo – culturale, ambientale e sociale – per immaginare nuove visioni condivise e sostenibili. Il lavoro si concentra sull’area del Lago Fusaro, riletta come ecosistema complesso in cui si intrecciano storie, risorse e forme di conoscenza. Attraverso workshop di esplorazione e co-creazione è nata la “Rocchia del Fusaro”, un’installazione temporanea ispirata a un antico strumento di coltivazione dei mitili, concepita come dispositivo di attivazione e spazio di incontro per comunità locali, istituzioni e progettisti.
ENG/ Mussels Tales is a research and design laboratory developed within the Il DiARC per i Campi Flegrei territorial lab, promoted as part of CHANGES (PNRR, Spoke 1 – WP4, scientific coordinator M. Russo) under Task 4.5 | Landscapes of Extraction. The initiative explores the mussel farming landscape as a living, tangible and intangible heritage – cultural, environmental, and social – to envision new shared and sustainable futures. The work focuses on the Lake Fusaro area, reinterpreted as a complex ecosystem where stories, resources, and forms of knowledge intertwine. Through exploration and co-creation workshops, the project led to the “Rocchia del Fusaro”, a temporary installation inspired by an ancient mussel cultivation tool, conceived as an activation device and meeting place for local communities, institutions, and designers.
A cura di: Marianna Ascolese, Francesco Casalbordino (DiARC, UNINA)
Organizzazione: Francesca Di Fusco, Sara Riccardi (Coordinamento), Greta Caliendo, Marica Castigliano, Autilia Stefania Ceglia, Fabiola Cristalli, Maria Fierro, Mario Galterisi, Bendetta Grieco, Caterina Loffredo, Giulia Marino, Salvatore Pesarino, Gianluca Piccolo, Ciro Priore, Sabrina Sacco, Francesco Stefano Sammarco, Nino Silva, Maria Simioli, Sveva Ventre




























































