Officina* N.47 – Eredità tossiche
A cura di
Nathan Brenu, Gloria Pessina, Oana Cristina Tiganea
Articolo / Serie fotografica
Il racconto dei luoghi liminari
di Francesco S. Sammarco
Anno & Editore
2024 – Anteferma Edizioni, Conegliano (TV), Italia
ISSN cartaceo 2532-1218
ISSN digitale 2384-9029
ITA/ Numero monografico della rivista Officina* dedicato al tema delle “eredità tossiche” e alle sfide della rigenerazione urbana in contesti complessi e contaminati.
All’interno, l’articolo Il racconto dei luoghi liminari di Francesco Stefano Sammarco indaga gli spazi aperti e pertinenziali dell’ex Caserma Principe Amedeo e della Piazza d’Armi di Nola, sette ettari a ridosso del centro storico. La ricerca, condotta attraverso mappature, disegni interpretativi e una campagna fotografica (da terra e da drone), esplora questi “pezzi dormienti” della città per svelarne segni nascosti, criticità e potenzialità.
L’approccio, ispirato al “flâneur” con stile documentario, mette in luce il passaggio da luoghi recintati e respingenti a spazi permeabili e riscritti nei loro limiti, trasformando elementi di tossicità in punti di forza per strategie di valorizzazione e processi di rigenerazione urbana.
EN/ A monographic issue of the journal Officina* dedicated to the theme of “toxic heritage” and the challenges of urban regeneration in complex, contaminated contexts.
Within it, Francesco Stefano Sammarco’s The Tale of Liminal Places investigates the open and appurtenant spaces of the former Principe Amedeo Barracks and the adjacent Piazza d’Armi in Nola, seven hectares on the edge of the historic centre. Through mapping, interpretive drawings, and a photographic campaign (both ground and aerial), the research explores these “sleeping pieces” of the city to reveal hidden signs, critical issues, and latent potential.
The approach, inspired by the “flâneur” with a documentary style, highlights the transition from fenced, repelling spaces to permeable, redefined boundaries, turning elements of toxicity into strengths for heritage enhancement and urban regeneration strategies.
Link utili
