Paesaggi in attesa è un’indagine visiva sui territori come palinsesti, dove generazioni successive hanno scritto, cancellato e riscritto la loro presenza. Nato nel 2013 all’interno del progetto di ricerca PRIN Re-Cycle Napoli

, il lavoro esplora le frange urbane, le aree dismesse e i margini incerti tra città e campagna del territorio campano. Questi luoghi, sfuggiti alla pianificazione e sospesi tra conflitti e possibilità, custodiscono allo stesso tempo segni di degrado e tracce di riscatto, in un equilibrio fragile che la fotografia prova a rendere visibile.

Waiting Landscapes is a visual investigation of territories as palimpsests, where successive generations have written, erased, and rewritten their presence. Initiated in 2013 within the PRIN Re-Cycle Naples research project, the work explores the urban fringes, abandoned areas, and uncertain edges between city and countryside in the Campania region. These places, eluding planning and suspended between conflict and possibility, hold both signs of decay and traces of redemption, in a fragile balance that photography seeks to make visible.

L’insegna sul tetto dell’ex Hotel Terme di Montesano sulla Marcellana (Salerno)

info
×

Una delle torri del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)

info
×

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): Quello che rimane di un ex Tabacchificio

info
×

Le torri Maribran di Ponticelli

info
×

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): La natura si riprende i suoi spazi

info
×

Ex Tabacchificio di Eboli (Salerno): L’ingresso di quella che era la cucina aziendale

info
×

Una piscina abbandonata all’interno del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)

info
×

Ex Hotel Terme di Montesano sulla Marcellana (Salerno): La grande vetrata che affaccia sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

info
×

Dettaglio della situazione precaria degli edifici all’interno del Villaggio Coppola a Castel Volturno (Caserta)

info
×
Using Format